top of page

SIAE PATROCINA IL PROSCENIUM FESTIVAL 2025

Per il settimo anno consecutivo la SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, patrocina il ProSceniUm Festival della canzone Città di Assisi.


Il Festival, anche quest’anno, è dedicato a Cristian Parisi, amico del ProSceniUm prematuramente scomparso, che in rappresentanza di SIAE, unitamente ai Direttori della Sede di Roma che si sono succeduti nel tempo, ha seguito con grande entusiasmo la manifestazione fin dalla sua prima edizione creando un rapporto indissolubile con l’intero staff organizzativo e lasciando nei cuori di chi lo ha conosciuto un ricordo indelebile e un vuoto incolmabile.


A SIAE viene intestato anche il 'Premio della Critica' assegnato dalla Giuria di Qualità.


La missione della SIAE è quella di assicurare ad autori ed editori la remunerazione del loro lavoro. Ogni opera dell’ingegno infatti è frutto di un’attività intellettuale, che la legge tutela come ogni altro lavoro riconoscendo in favore di autori ed editori il diritto a un compenso per i vari tipi di sua utilizzazione, dai concerti alla radio e televisione, dai teatri alle sale ballo, dal cinema ai bar, nell’Internet, nella telefonia mobile e così via. Alla SIAE è affidato il compito di autorizzare le utilizzazioni delle opere, ricevere da chi le utilizza i compensi dovuti e distribuirli agli aventi diritto (autori ed editori). E ciò lo fa per tutti i generi artistici: musica, lirica, cinema, teatro, letteratura, arte visiva, radiotelevisione (è società “generalista”).

L’attività della SIAE riguarda l’intero settore dell’industria culturale e dello spettacolo.

In questo modo, nel tutelare i diritti del singolo associato, promuove il diritto alla crescita culturale dell’intera comunità dei cittadini e svolge un’azione fondamentale per il settore.

ree

 
 
 

Commenti


ProSceniUm Festival

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube
bottom of page