top of page
Pink Background_edited_edited_edited.jpg

PROSCENIUM
PROGETTO SCENICO UMBRO

Nasce dalla scelta professionale di Roberto Lipari, Loredana Torresi, Alessandro Bracci, Andrea Vitali, Sabrina Sportoletti e Federico Castagner di mettere a disposizione il proprio know how per creare Festival, Musical, Opere moderne e teatrali.

ProSceniUm è un'associazione senza fine di lucro che cura e realizza spettacoli per circuiti teatrali, Convention e grandi aziende sul territorio. Un percorso che si sviluppa sia nella formazione (didattica e workshop con coach qualificati) che in performance professionali (attraverso una costante esperienza sul campo). L’obiettivo della compagnia è quello di offrire in Umbria, ma non solo, un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dello Spettacolo.

Regione Umbria

Donatella Tesei | Presidente

Il progetto di ProSceniUm ancora una volta vede come obiettivo quello della promozione degli eventi dando la possibilità agli artisti in erba di mettersi in mostra e dimostrare le loro capacità.

Una serata di musica e intrattenimento che vivremo con intensità e che attrarrà spettatori da ogni luogo della regione e non.

Il ringraziamento va a coloro che a vario titolo si adoperano durante gran parte dell’anno affinché questo appuntamento si svolga la meglio.

274100179_5334330609911267_7227272459287893271_n.jpg
Pink Background_edited_edited_edited.jpg
marco-squarta.jpg

Assemblea Legislativa

Regione Umbria

Marco Squarta | Presidente

È sempre da considerare lodevole l’intenzione di creare nuovi progetti nel mondo dello spettacolo.

Il ProSceniUm festival esalta i valori di Assisi e rappresenta la città nel mondo, una grande e bella impresa artistica, un progetto che ha saputo dimostrare di riuscire a valorizzare il talento di giovani cantautori ai quali è stata offerta la possibilità di misurarsi su importanti palcoscenici.

ProSceniUm è un festival libero e di assoluto rilievo per la Regione dell’Umbria, un evento in grado di tenere unite la musica, la cultura, l’arte e la solidarietà sullo sfondo della città più conosciuta del mondo.

Provincia di Perugia

Stefania Proietti | Presidente

A proposito dei valori che identificano la città di Assisi, la pace, l’accoglienza e la solidarietà, va dato atto a ProSceniUm che è un festival aperto a tutti, l’ingresso è gratuito, la richiesta è una donazione a favore di una realtà che opera a favore degli ultimi.

Quando si fa spettacolo e cultura senza dimenticare gli altri, il sostegno deve essere maggiore e più convinto. Quindi sia come sindaco di Assisi che come presidente della Provincia di Perugia siamo accanto a ProSceniUm, associazione che mette a disposizione professionalità, competenza, passione e creatività e al centro i nostri giovani.

Stefania-Proietti-Ip.jpg
Pink Background_edited_edited_edited.jpg
Veronica-Cavallucci-Foto_edited.jpg

Comune di Assisi

Veronica Cavallucci | Assessore Cultura

Il ProSceniUm Festival rappresenta un’opportunità di crescita e di promozione per tutti coloro che, esibendosi sul palcoscenico del Teatro Lyrick, partendo proprio da Assisi, potranno ambire ad esperienze e successi di livello nazionale.

Questo è quello che vogliamo rappresenti la nostra Città per le nuove generazioni: un luogo in cui la cultura, l’arte, la bellezza diventano occasioni di incontro, di confronto, di crescita e di lavoro per tutti, soprattutto per i più giovani!

Grazie al ProSceniUm Festival, grazie agli organizzatori, per aver trasformato in realtà un meraviglioso ed ambizioso progetto!

Camera di Commercio

dell'Umbria

Giorgio Mencaroni | Presidente

Rinnoviamo con soddisfazione, a nome della Camera di Commercio dell’Umbria, il patrocinio al ProSceniUm Festival, che in questi anni ha avuto la forza di superare enormi difficoltà, covid-19 in primis, e continuare così ad arricchire l’offerta culturale della nostra regione, già ampia e diffusa, distinguendosi sia per l’originalità del progetto che per la finalità di solidarietà sociale a beneficio delle Onlus del territorio.

giorgio_mencaroni2.jpg
Pink Background_edited_edited_edited.jpg
Roberto_Giannangeli_edited.jpg

CNA dell'Umbria

Roberto Giannangeli | Direttore

Giunto ormai alla quarta edizione, possiamo ben dire che ProSceniUm sta dimostrando di avere le carte in regola per affermarsi come un festival della canzone d’autore di rilievo.

Lo scorso anno l’appuntamento era tornato dopo lo stop obbligato dalla pandemia e portava con sé la speranza e la fiducia in un ritorno alla normalità, per i cittadini ma anche per il settore degli operatori dello spettacolo, colpito forse più di altri dalle conseguenze del Covid. Oggi che tante nuove incognite sono arrivate a turbare il nostro presente e a gettare ombre e incertezza nel futuro il nostro auspicio è che ProSceniUm, quale evento che valorizza il talento per l’arte di tanti ragazzi, dando loro l’opportunità di misurarsi in una competizione in cui contano l’impegno, il lavoro per migliorarsi, il rispetto per gli altri, concorra a portare avanti i valori di convivenza e a infondere l’ottimismo di cui abbiamo tutti bisogno per superare anche queste nuove difficoltà.

bottom of page